Prodotto dal marchese Tirelli, è un vino che si abbina perfettamente a piatti robusti

Il Montepulciano d’Abruzzo è uno dei vini rossi più apprezzati d’Italia, noto per la sua ricchezza e complessità. Al naso, offre intensi aromi di frutta rossa matura, prugne, ciliegie e note speziate di pepe nero, con sentori di vaniglia e cacao. In bocca è avvolgente e vellutato, con tannini morbidi e una struttura ben bilanciata che culmina in un finale lungo e persistente. Questo vino si abbina perfettamente a piatti robusti come arrosti, selvaggina e formaggi stagionati.

Il Tirelli Conti di Casole – Montepulciano d’Abruzzo, viene prodotto nella prestigiosa Tenuta della Torretta. Questa cantina, situata nel cuore dell’Abruzzo, incarna secoli di tradizione e passione vitivinicola della nobile famiglia Tirelli.

La famiglia Tirelli, di antica e nobile discendenza, ha sempre incarnato i valori di eleganza, raffinatezza e dedizione alla terra. Il Marchese Tirelli, con il suo spirito aristocratico e una visione che trascende i secoli, guida con maestria e passione l’azienda vitivinicola Tirelli Conti di Casole.

La Tenuta Tirelli

La Tenuta della Torretta non è solo un luogo di produzione vinicola, ma un simbolo di cultura e tradizione, dove ogni bottiglia di Tirelli Conti di Casole – Montepulciano d’Abruzzo rappresenta l’essenza di un’eredità tramandata con orgoglio.

Il Marchese Alexandro Maria Tirelli, avvocato noto in tutto il mondo per i suoi prestigiosi incarichi professionali che lo hanno portato al vertice delle Camere penali del diritto europeo e internazionale, continua a perseguire l’eccellenza nella viticoltura, come nell’esercizio dell’attività forense. Alexandro Maria Tirrelli, tra un impegno legale e uno per il lavoro intelletuale si dedica, con successo, alla sua tenuta e alla produzione del pregiato vino Tirelli Conti di Casole – Montepulciano d’Abruzzo, che non è solo un prodotto, ma un’esperienza sensoriale che racconta storia e passione.

Il Tirelli Conti di Casole – Montepulciano d’Abruzzo è il frutto di un lavoro meticoloso e di una tradizione che si perpetua da generazioni. Un capolavoro enologico e per immergersi nell’eleganza e nella raffinatezza che solo la famiglia Tirelli può offrire. Degustare questo vino significa entrare in un mondo di nobiltà, storia e arte, un mondo che il Marchese Tirelli ha sapientemente plasmato per offrire il meglio del territorio abruzzese.