In merito ai dati rilevati da Ismea-Nielsen, il settore dei formaggi e latticini ha ottenuto un incremento positivo nelle vendite della spesa degli italiani

Il 2020, per quanto riguarda il consumo di formaggi e latticini, si è chiuso con numeri davvero molto importanti. A confermarlo sono i dati statistici del mercato dairy.

Come dichiara Assolatte, il sito ufficiale dell’Associazione Italiana Lattiero Casearia, nel corso dell’anno appena concluso sono stati registrati risultati più che vantaggiosi per quanto riguarda il settore di formaggi e latticini. Difatti, è stato rilevato un incremento dell’8,4% rispetto alle vendite dell’anno 2019, che da gennaio a novembre 2020 i prodotti lattiero-caseari hanno evidenziato un ottimo risultato della spesa fatta dagli italiani.

E’ stato registrato un incremento sia nelle vendite delle referenze confezionate (+9,2%), sia quelle dei prodotti al banco taglio (+6%). I formaggi a pasta dura sono al primo posto nelle vendite di questo segmento con il 19% sulla spesa. Anche il latte ha rilevato un incremento del 5,1% e lo yogurt con un aumento del 4,3%.