Sfogliatella riccia o frolla non importa qual è la scelta, ma una volta a Napoli bisogna assaggiarle

La sfogliatella, che nasce nel XVIII secolo nel conservatorio di Santa Rosa da Lima, nei pressi di Amalfi, è un dolce tipico della pasticceria campana e si può trovare in due varianti principali: può essere riccia (preparata con pasta sfoglia), oppure frolla, (preparata con la pasta frolla).

La sfogliatella nella città di Napoli è considerata una vera e propria reliquia, il suo sapore è unico, inconfondibile e se si trascorre una giornata tra i vicoli partenopei non si può fare una sosta e assaggiare questa prelibatezza.

A questo punto vi starete chiedendo: dove si può assaporare tale bontà? Ecco dunque i luoghi dove si possono mangiare le migliori sfogliatelle di Napoli.

ATTANASIO – Via Ferrovia, 1

Questa pasticceria si trova a pochi passi dalla stazione Garibaldi di Napoli Centrale ed è tra quelle più quotate dove assaporare la sfogliatella riccia e frolla sfornate in qualsiasi momento della giornata. La clientela è di calibro internazionale, è d’obbligo come tappa.

PINTAURO – Via Toledo, 275

La pasticceria è situata nella zona più centrale di Napoli. Possiamo dire che proprio qui è nata la sfogliatella originale con la S maiuscola, che risale al 1818 dal pasticcere Pasquale Pintauro. Anche questo locale è sempre ricco di turisti e cittadini del luogo. Il profumo inebriante della sfogliatella fanno di Pintauro una tappa fissa.

GAMBRINUS – Via Chiaia

Chi non conosce il famoso Caffè di Napoli in attività dal 1860? Nessuno. Il suo interno è arredato in stile in stile liberty e vanta di statue, quadri realizzati da artisti partenopei di fine ‘800. In questo caffè si possono gustare delle ottime sfogliatelle tornando indietro nel tempo nella periodo della belle epoque.

CARRARUTO – Via Casanova, 97

In questo locale le sfogliatelle ricce e frolle sono così buone da essere prenotate e consegnate in tutta Italia e all’estero. Questa pasticceria si distingue dalle altre in quanto sfoggia un forno a vista della clientela, così da pregustare con gli occhi le gustose opere preparate dai pasticceri a lavoro.

BELLAVIA – Via Onofrio Fragnito, 82

La pasticceria si trova al Vomero e sforna ogni giorno diverse bontà per il palato dei napoletani e non. La famiglia Bellavia tramanda la ricetta delle sfogliatelle da generazioni. La domenica migliaia di persone accorrono per gustare queste prelibatezze.

SFOGLIATELLA MARY – Via Toledo, 66

Il locale si trova all’ingresso della Galleria Umberto I. Dalle vetrine è possibile ammirare dolci di qualsiasi tipo e la regina dell’esposizione, ovvero la sfogliatella. In attesa del turno è possibile vedere le prelibatezze preparate e poi cotte nel forno.