Il Ragù è certamente uno dei capisaldi della cucina napoletana. Questo piatto è sicuramente il più amato dai napoletani oltre alla pizza, ed è uno dei più apprezzati dai milioni di turisti che visitano il capoluogo campano ogni anno.
Se ancora non l’hai assaggiato e vuoi assaporare la vera tradizione partenopea, in questo articolo ti mostreremo dove mangiare il ragù a Napoli.
Sei pronto?
Leggi:
La Storia del Ragù Napoletano
Prima di scoprire insieme i migliori ristoranti dove mangiare il ragù a Napoli, facciamo un viaggio a ritroso nel tempo e scopriamo la storia di questo piatto così amato.
Si crede che il ragù trovi la sua origine nel piatto francese “Daube de boeuf”, cioè uno stufato di carne e verdure con una cottura molto lunga in una terrina di creta.
Il piatto appare anche nella guida del diciannovesimo secolo “Cucina teorico pratica” di Ippolito Cavalcanti e viene descritto come un sugo di carne. Insomma, questa preparazione ha una storia pluri-centenaria.
(ne abbiamo parlato in questo articolo)
![](https://www.10piatti.it/wp-content/uploads/2020/10/ragù-1024x683.jpg)
Posti in cui mangiare il Ragù a Napoli
Se sei in cerca dei migliori posti in cui mangiare il Ragù a Napoli, a breve ti forniremo una breve lista con alcuni dei migliori ristoranti e street food, in cui assaporare questo piatto tipico napoletano.
Negli ultimi anni, infatti, c’è stata una notevole tendenza che ha trasformato, in parte, il ragù napoletano, in cibo di strada: in molti posti è possibile mangiarlo in grossi pezzi di pane o in porzioni ridotte.
All’interno di questa breve lista, menzioneremo sia posti in cui mangiare il ragù a Napoli nella sua “forma tradizionale”, sia in cui poterlo gustare in versione street food.
Tandem
Il primo ristorante di questa guida si chiama “Tandem” ed è un luogo conosciuto e amato da tutti i partenopei.
Nonostante sia un’attività abbastanza recente, il ristorante è foriero dell’antica ricetta napoletana. Il Ragù fa da padrone in questo piccolo ristorante, tanto è vero che è l’unica cosa presente sul menù.
Se vuoi provare il ragù di Tandem, dovrai recarti in Via Paladino 51.
Scopriamo altri luoghi dove mangiare il ragù a Napoli nei prossimi paragrafi.
La cucina di Elvira
Elvira rappresenta per tutti i napoletani la tradizione. Il suo Ragù è una coccola per il palato e un toccasana per il corpo.
Le porzioni in questo ristorante sono più che abbondanti e il piatto forte della casa è accompagnato dalle classiche polpette al sugo e da diversi tagli di carne.
Il ristorante si trova in Via Bernini 42 ed è aperto tutti i giorni a pranzo e cena, tranne il Sabato e la Domenica, giorni in cui è aperto solo a pranzo.
La campagnola
Se ti stai chiedendo dove mangiare il ragù a Napoli centro, la risposta è “La Campagnola”.
Questa piccola taverna si trova nel cuore pulsante della città, cioè in Via Dei Tribunali 47 ed è aperto dal Martedì alla Domenica.
In questo ristorante la “scarpetta” è d’obbligo, e poi non può’ mancare una passeggiata tra le antiche vie del centro storico di Napoli, ricco di palazzi antichi e scorci pittoreschi.
Leon D’Oro
Un altro ristorante dove mangiare il ragù molto apprezzato dai cittadini di Napoli è il “Leon D’Oro”.
Come il precedente, anche questo ristorante si trova al centro di Napoli, ovvero in Piazza Dante 48. Il locale è molto sobrio e il suo ragù è talmente gustoso, che molte celebrità si sono fermate ad assaporarlo, tra queste anche De Filippo e Gassman. Particolari sono sicuramente il suo stile anni ‘50 e le tovagliette a quadri.
Trattoria San Ferdinando
L’ultimo ristorante che vogliamo consigliarti è la “Trattoria San Ferdinando”, che si trova in Via Nardones 117.
Questo locale è una piccola trattoria in cui si respira davvero aria di casa. Il proprietario Aldo e il suo staff sono cordiali e accompagnano i clienti in un viaggio culinario che rimane nel cuore e nei ricordi.
Piatti ricchi e gustosi contraddistinguono questa trattoria in cui il sugo più famoso di Napoli è preparato come la tradizione vuole.