Se sei stato almeno una volta a Napoli, avrai sicuramente notato che la città abbonda di ristoranti e pizzerie. Non è certo un segreto che i napoletani amino la buona cucina.
Anche se lo street food può sembrare qualcosa di nuovo, Napoli vanta anni e anni di storia di cucina di strada, ed in questa guida vogliamo farti scoprire qual è il migliore street food a Napoli.
Leggi:
Migliore Street Food a Napoli: cosa mangiare
Quando si parla di Street Food, Napoli non può non essere menzionata.
Molte sono le alternative a Napoli quando si vuole assaporare la cucina di strada. Si va dal famoso “cuoppo fritto”, ovvero una frittura servita in un cono di carta, al tradizionale “O per e o muss”, ovvero la specialità napoletana composta di frattaglie di maiale.
Insomma, ce n’è per tutti i gusti.
Vediamo insieme qual è il migliore street food a Napoli e quali sono i posti da visitare se sei in città!
Cuoppo fritto
Il cuoppo fritto è amato da grandi e piccini e passeggiando per Napoli potrai vedere persone che lo mangiano camminando.
Si tratta di una frittura composta da zeppole di alghe, crocchè, frittatine di pasta, scagliozzi di polenta e paste cresciute. Per assaporare questa prelibatezza, ti consigliamo la friggitoria in Via Toledo “Passione di Sofì”.
Continua a leggere per scoprire il miglior street food a Napoli.
Taralli
I taralli, con la loro croccantezza e il loro gusto pepato, hanno conquistato ormai tutta l’Italia Questi anelli di pasta fritta o al forno non mancano mai a casa dei napoletani e sono sempre presenti nei loro aperitivi.
A Napoli non puoi non assaggiare il tarallo mandorlato di “Casa Infante”, che conta numerosi punti vendita in tutta la città, ed è considerato il migliore street food a Napoli.
La Trippa
I napoletani sono soliti chiamare questa preparazione “O per e o muss”, ma per semplificare la chiameremo trippa. Si tratta di una pietanza composta da frattaglie di maiale bollite e poi raffreddate, servite con sale e limone.
La migliore trippa, secondo i partenopei, è quella che puoi trovare nel quartiere della Pignasecca, da “Fiorenzano”, conosciuto anche come il re della trippa.
La sfogliatella
Per gli amanti del dolce non poteva mancare uno dei capolavori più conosciuti della città di Napoli, ovvero la sfogliatella. Riccia o frolla, la sfogliatella mette d’accordo tutti con il suo impasto e la sua deliziosa crema costellata di canditi.
A Napoli c’è veramente l’imbarazzo della scelta, ma secondo noi il miglior street food a Napoli per la sfogliatella è la pasticceria “Attanasio”, che si trova in Vico Ferrovia, nei pressi della stazione Garibaldi.
O’cuzzetiell
L’ultimo migliore street food a Napoli è un connubio tra tradizione e innovazione e i napoletani lo chiamano “Cuzzetiell”.
Si tratta di un tozzo di pane scavato e farcito in modi diversi: con sugo di ragù, con patate e pancetta, con i classici “salsicce e friarielli”. Se vuoi gustare questa prelibatezza mentre passeggi tra le stradine di Napoli, ti consigliamo di recarti alla “Salumeria UPNEA”, che si trova in Via San Giovanni Maggiore Pignatelli, 34.
Ma attento a non sporcarti!